La Birmingham Pen Company, è un piccolo produttore americano a conduzione familiare che dal 2008, produce diverse linee di inchiostri tutte molto interessanti. Motore di tutto, sono i fratelli Nick e Josh che in pieno stile americano, hanno avviato l’attività nella cantina dei genitori. Il primo laboratorio era ubicato nel Southside di Pittsburgh in Pennsylvania, lungo il fiume Monongahela nel Terminal Warehouse. Il Southside un tempo chiamato "Little Birmingham" a causa della prolifica industria manifatturiera della zona nei primi anni del 1900. Il nome Birmingham deriva dall’omonima città del Regno Unito, un tempo centro specializzato anche, nella produzione di penne e pennini con migliaia di artigiani impiegati nel settore. Da qui, la scelta di Nick e Josh, di utilizzare un nome nel solco della tradizione. Oggi il laboratorio si trova a Cranberry Township, a circa 20 minuti da Pittsburgh. Seppur relativamente giovane, la Birmingham Pen Company ha in catalogo ben sei linee ...
Nata per celebrare i 100 anni dalla fondazione della Diplomat, la nuova collezione Nexus, rappresenta la massima sintesi tra tradizione e innovazione. Il nome Nexus indica il desiderio di Diplomat di dimostrare questa sintesi donando alla linea Nexus un nuovo e innovativo sistema di chiusura anti-perdite e una elevatissima autonomia di scrittura. Per realizzare tutto ciò, la Nexus fa ricorso al sistema di caricamento a contagocce, il primo e più antico sistema di caricamento mai utilizzato sulla penna stilografica. Diplomat con la collezione Nexus, rivede in chiave moderna questo sistema di caricamento, arrivando a garantire un’autonomia equivalente a quella di 7 cartucce di tipo standard. Grazie ad un tocco di modernità, il design Nexus, introduce una serie di finestre trasparenti lungo il corpo, utili per controllare la quantità di inchiostro. L'innovativo sistema di chiusura del cappuccio, offre una protezione sicura al 100% dalle perdite di inchiostro, anche in aereo. Ogni penn...